Scritto il 09/02/2025
da Comune di Ricadi

Un risultato importante che premia le bellezze naturali e paesaggistiche di un territorio ormai collocato tra le mete turistiche eccellenti nel panorama internazionale.
Essere i primi in Calabria per presenze turistiche e, ancora primi, per presenze turistiche straniere lo si deve anche al notevole contributo dell’imprenditoria turistica che ha operato un salto di qualità delle proprie strutture ricettive interpretando le crescenti esigenze del turista, non di meno l’impiego di personale sempre più qualificato e specializzato.
Il settore turistico rappresenta un punto fermo nell’agenda dell’amministrazione comunale, nella piena consapevolezza della sua importanza dal punto di vista economico, occupazionale e sociale. L’impegno è l’elaborazione di un'offerta che guardi a una domanda sempre più diversificata e non circoscritta soltanto ad un turismo prettamente balneare, con la creazione di un’offerta che abbracci le tradizioni, la storia, il patrimonio artistico-culturale ed enogastronomico. Un’offerta a 360° gradi, che passi dalla collaborazione tra tutti gli attori istituzionali e di settore per creare un indotto tale da consentire al nostro comune di vivere di turismo durante tutto l’anno, garantendo altresì prospettive lavorative di lungo periodo ai lavoratori stagionali.
Il risultato conseguito vogliamo inoltre sia da sprone per un lavoro sinergico con il settore turistico del nostro territorio, l’ente provinciale e regionale, per rendere il nostro comune sempre più attrattivo e competitivo anche in termini di servizi. Auspichiamo altresì che venga affrontato con carattere d’urgenza, individuando interventi risolutori concreti e seri, il fenomeno dell’erosione costiera, che ormai da troppi anni attanaglia e deturpa la nostra costa, rischiando di alterare ancor di più irrimediabilmente la morfologia del nostro territorio.
Il Sindaco Nicola Antonio Tripodi
Nella classifica del Sole 24 Ore fa meglio solo Sorrento con 2,5 milioni di turisti e 15mila abitanti. La meta vibonese sulla Costa degli Dei batte anche Taormina