Da circa un anno il Belvedere dei Cannoni, uno dei luoghi più suggestivi del nostro Comune, e’ diventato ancora più magico grazie all’impegno gratuito dei fondatori e ideatori del brand di successo “Acqua Degli Dei”, che hanno realizzato il “Giardino degli Dei”.
E’ uno spazio pubblico, un luogo accessibile a tutte e tutti, in cui ammirare e godere l’infinita bellezza realizzata e manutenuta quotidianamente con cura e grande senso civico.
I fatti accaduti la scorsa notte sono una ferita per tutta la Comunità e in modo particolare per chi, passo dopo passo e senza clamore, si spende in modo esemplare per creare e rigenerare luoghi e spazi a beneficio di tutti.
Fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine, auspichiamo altresì che i responsabili di tale deplorevole gesto, si rendano conto del danno creato, anche a loro stessi, e si facciano avanti per rimediare fattivamente al ripristino del bene comune.
L’impegno delle istituzioni tutte, pur certamente da ripensare e rafforzare nel suo agire quotidiano, ha bisogno della collaborazione delle famiglie, il primo e più importante spazio educativo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. Anche a loro un appello ad un’assunzione di corresponsabilità per aiutare, insieme, a ritrovare la strada del rispetto delle regole, degli altri e del vivere civile.
A Fabio Muzzupappa, ideatore e curatore del progetto, Fabrizio Giuliano e a tutto il team Acqua degli Dei oggi ancor di più grazie di cuore per la straordinaria opera di rigenerazione che gratuitamente stanno donando a tutta la Comunità e per essere esempio concreto di cittadinanza attiva.
Nicola Tripodi
E’ uno spazio pubblico, un luogo accessibile a tutte e tutti, in cui ammirare e godere l’infinita bellezza realizzata e manutenuta quotidianamente con cura e grande senso civico.
I fatti accaduti la scorsa notte sono una ferita per tutta la Comunità e in modo particolare per chi, passo dopo passo e senza clamore, si spende in modo esemplare per creare e rigenerare luoghi e spazi a beneficio di tutti.
Fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine, auspichiamo altresì che i responsabili di tale deplorevole gesto, si rendano conto del danno creato, anche a loro stessi, e si facciano avanti per rimediare fattivamente al ripristino del bene comune.
L’impegno delle istituzioni tutte, pur certamente da ripensare e rafforzare nel suo agire quotidiano, ha bisogno della collaborazione delle famiglie, il primo e più importante spazio educativo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. Anche a loro un appello ad un’assunzione di corresponsabilità per aiutare, insieme, a ritrovare la strada del rispetto delle regole, degli altri e del vivere civile.
A Fabio Muzzupappa, ideatore e curatore del progetto, Fabrizio Giuliano e a tutto il team Acqua degli Dei oggi ancor di più grazie di cuore per la straordinaria opera di rigenerazione che gratuitamente stanno donando a tutta la Comunità e per essere esempio concreto di cittadinanza attiva.
Nicola Tripodi